Sagra del Grano 2025 a Baucina

Sabato 23 agosto 2025 si rinnova a Baucina (PA) l’appuntamento con la tradizionale Sagra del Grano, evento che celebra la cultura contadina e il prodotto simbolo della civiltà agricola siciliana: il grano.

Una festa tra rievocazioni e sapori antichi

La Sagra del Grano è un viaggio nella storia e nella tradizione agricola di Baucina, con rievocazioni storiche delle antiche tecniche di mietitura e trebbiatura, sfilate in abiti tradizionali e dimostrazioni con animali da lavoro. Il tutto in un’atmosfera festosa e coinvolgente che rende omaggio alla fatica e alla dedizione del mondo contadino.

Programma dell’evento

Nel corso della giornata, il centro storico di Baucina ospiterà mostre, spettacoli folkloristici e momenti musicali dal vivo. Ampio spazio sarà dedicato alla gastronomia, con stand che offriranno pane appena sfornato, pasta fresca, dolci tipici e altri prodotti a base di grano.

Ci sarà inoltre la possibilità di partecipare a laboratori didattici per adulti e bambini, che spiegheranno le fasi della trasformazione del grano in farina e pane.

Tradizione e comunità

La Sagra del Grano è anche un momento di condivisione e identità per la comunità locale. L’evento richiama ogni anno numerosi visitatori, attratti dalla genuinità dell’esperienza, dai sapori autentici e dalla possibilità di vivere da vicino la cultura rurale siciliana.

Visitare Baucina

Partecipare alla sagra è un’occasione perfetta per visitare Baucina, borgo affascinante tra le colline palermitane, e scoprirne le bellezze architettoniche, i paesaggi e la calorosa ospitalità dei suoi abitanti.

Consigli utili per i visitatori

  • Arrivare con anticipo per godere appieno di tutte le attività previste.
  • Indossare abbigliamento comodo e cappello per le attività all’aperto.
  • Portare contanti per l’acquisto di prodotti tipici negli stand.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram