Dal 25 al 27 luglio 2025, Conza della Campania, affascinante borgo dell’Alta Irpinia, ospita la nuova edizione della Sagra del Grano, un evento che celebra la cultura contadina e il legame secolare del territorio con il ciclo del grano e della mietitura. Una manifestazione che unisce memoria storica, gusto e spettacolo, in un’atmosfera genuina e accogliente.
Un omaggio alla civiltà del grano
La Sagra del Grano nasce per valorizzare la tradizione agricola conzana, offrendo ai visitatori un’immersione nelle usanze legate alla raccolta e alla lavorazione del grano. L’evento ripropone antichi mestieri, riti e strumenti della cultura rurale, accompagnati da piatti tipici che ne esaltano i prodotti.
Programma della Sagra del Grano 2025
Durante le tre giornate, il centro storico di Conza della Campania si trasformerà in un museo vivente e gustoso con:
-
Rievocazioni storiche della mietitura, con figuranti in abiti contadini e attrezzi d’epoca
-
Stand gastronomici con piatti a base di grano, pane fatto in casa, pasta fresca, zuppe contadine e dolci tradizionali
-
Musica popolare dal vivo, gruppi folkloristici e danze della tradizione
-
Mostre fotografiche e laboratori didattici sul tema del grano
-
Mercatini artigianali, prodotti a km 0 e area degustazione vini irpini
-
Spettacoli per famiglie, giochi popolari e animazione per bambini
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Come arrivare a Conza della Campania
Conza della Campania è raggiungibile in auto tramite la SS7 e la SP291. Durante la manifestazione saranno predisposte aree parcheggio e punti informativi per accogliere al meglio i visitatori.