Sagra del Grano e del Pane 2025 a Nurri

Il 12 e 13 luglio 2025, il suggestivo borgo di Nurri, nel cuore del Sarcidano, celebra la Sagra del Grano e del Pane, un evento che rende omaggio alla cultura contadina e alla tradizione della panificazione sarda. Due giornate immerse nei profumi del forno a legna, nei gesti antichi e nei sapori genuini, in un’atmosfera di festa e convivialità.

Il pane e il grano: simboli di identità e comunità

Il pane, elemento fondamentale della cultura alimentare sarda, è molto più di un semplice alimento: rappresenta memoria, lavoro e condivisione. A Nurri, la sagra diventa un’occasione per raccontare il percorso del grano, dalla semina alla spiga, fino alla trasformazione in pane grazie alle mani esperte delle massaie locali.

Programma della Sagra del Grano e del Pane 2025

Durante le due giornate della manifestazione, le vie di Nurri si animeranno con:

  • Dimostrazioni dal vivo di panificazione tradizionale, dalla preparazione dell’impasto alla cottura nei forni a legna;

  • Degustazioni di pani tipici sardi, tra cui civraxiu, moddizzosu, pistoccu e pani decorati;

  • Laboratori didattici per bambini e adulti su grano, farine e tecniche di panificazione;

  • Stand enogastronomici con prodotti locali: formaggi, salumi, dolci, olio e vino;

  • Spettacoli folkloristici, musica sarda, balli tradizionali e mercatini dell’artigianato.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram