Sagra del Marrone Novembre 2025 a Rocca di Cave

Il 1° e 2 novembre 2025 torna a Rocca di Cave (RM) la tradizionale Sagra del Marrone, appuntamento autunnale che celebra uno dei prodotti più preziosi dei Monti Prenestini: il marrone locale. Due giornate dedicate al gusto, alla natura e alla cultura contadina, in un borgo che domina la valle con il suo fascino medievale.

Il protagonista: il marrone dei Monti Prenestini

Il marrone è il simbolo di Rocca di Cave e da secoli rappresenta una risorsa fondamentale per l’economia e l’alimentazione della zona. Durante la sagra, sarà possibile assaporarlo in tante varianti:

  • caldarroste fumanti, preparate sul momento;

  • dolci artigianali a base di castagne, come crostate e biscotti;

  • piatti tipici che uniscono il sapore deciso del marrone agli ingredienti della tradizione laziale.

Stand, musica e folklore

La festa non è solo gastronomia: il centro storico si animerà con stand artigianali, mercatini di prodotti locali, spettacoli musicali e intrattenimento per grandi e piccoli. Il borgo offrirà l’occasione perfetta per vivere un weekend all’insegna dell’autenticità e dell’accoglienza.

Un borgo da scoprire

Partecipare alla Sagra del Marrone significa anche immergersi nella storia di Rocca di Cave, con le sue stradine medievali, le vedute panoramiche mozzafiato e il legame profondo con la natura circostante. È un’occasione per unire gusto e turismo, scoprendo un territorio ancora poco conosciuto ma ricco di fascino.

Informazioni utili

  • Date: sabato 1 e domenica 2 novembre 2025

  • Luogo: centro storico di Rocca di Cave (RM)

  • Ingresso: libero e aperto a tutti

Perché non mancare

  • Per degustare i marroni locali in ricette dolci e salate.

  • Per vivere la tradizione popolare in un borgo autentico.

  • Per trascorrere un fine settimana d’autunno tra natura, gastronomia e cultura.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram