Il 18 e 19 ottobre 2025 torna a San Giorio di Susa la Sagra del Marrone Valsusino, una delle manifestazioni più attese della Valle di Susa, che celebra il frutto simbolo dell’autunno piemontese: il marrone.
La tradizione del marrone in Val di Susa
La coltivazione del marrone ha radici secolari nella zona, e ogni anno la sagra rappresenta l’occasione per valorizzare questo prodotto tipico con degustazioni, piatti tradizionali e attività legate alla cultura contadina.
Programma e attività della sagra
Durante le due giornate, il borgo si animerà con eventi adatti a tutte le età:
-
Stand gastronomici dedicati alle caldarroste e ai dolci a base di castagne
-
Mercatini artigianali e dei produttori locali con specialità tipiche della valle
-
Spettacoli musicali e intrattenimento nelle vie del paese
-
Attività culturali e folkloristiche per riscoprire le tradizioni della Val di Susa
Un’occasione per visitare San Giorio di Susa
Partecipare alla Sagra del Marrone Valsusino 2025 significa anche scoprire San Giorio di Susa, borgo storico dominato dal suggestivo castello e circondato da paesaggi montani ideali per escursioni e passeggiate autunnali.
Informazioni utili
-
Date: sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025
-
Luogo: San Giorio di Susa (TO)
-
Ingresso: libero
-
Suggerimento: porta con te amici e famiglia per vivere un weekend tra natura, tradizione e sapori autentici.
La Sagra del Marrone Valsusino a San Giorio di Susa 2025 è l’evento perfetto per celebrare i frutti d’autunno e scoprire la ricchezza culturale ed enogastronomica della Valle di Susa.