La città di Erba, nel cuore della Brianza, è pronta a ospitare uno degli appuntamenti gastronomici più amati dell’autunno: la Sagra del Masigott, in programma sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025. Un evento che celebra uno dei dolci tipici locali e anima il centro storico con sapori autentici, folclore e allegria per tutta la famiglia.
La tradizione del Masigott: il dolce tipico di Erba
Il protagonista della sagra è il Masigott, una specialità della pasticceria erbese a base di farina di mais, uvetta, frutta secca e spezie, che racchiude tutto il gusto della tradizione brianzola. La ricetta, tramandata di generazione in generazione, è diventata simbolo dell’identità locale e dell’autenticità del territorio.
Un weekend ricco di eventi e sapori
Durante la Sagra del Masigott, il centro di Erba si trasforma in un grande villaggio del gusto: banchi di dolci e prodotti tipici, mercatini artigianali, musica dal vivo, spettacoli folkloristici, laboratori per bambini e degustazioni guidate. Oltre al Masigott, potrai assaporare altre specialità della Brianza e vivere l’atmosfera unica di una festa popolare autentica.
Programma della Sagra del Masigott 2025
Sabato 18 e domenica 19 ottobre a Erba ti aspettano:
-
Degustazione e vendita di Masigott e dolci tradizionali
-
Mercatini di prodotti tipici e artigianato locale
-
Stand gastronomici con piatti autunnali e vini del territorio
-
Musica dal vivo e spettacoli folkloristici
-
Laboratori e animazione per bambini
-
Eventi culturali, visite guidate e mostre sulla storia locale
Un’occasione ideale per scoprire sapori antichi, conoscere le tradizioni di Erba e vivere due giorni di festa insieme alla comunità.
Perché partecipare alla Sagra del Masigott a Erba
La Sagra del Masigott è perfetta per chi ama i dolci della tradizione, desidera assaporare la vera Brianza e trascorrere un weekend tra cultura, divertimento e accoglienza genuina.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.