Sabato 14 e domenica 15 dicembre 2025, San Sperate ospita la dolcissima Sagra del Miele, un evento dedicato all’apicoltura, alla gastronomia e alla valorizzazione di uno dei prodotti più pregiati del territorio.
Degustazioni e specialità locali
Durante la manifestazione sarà possibile assaporare diverse varietà di miele locale, accompagnate da degustazioni di dolci tipici, pane, formaggi e altri prodotti tradizionali della cucina sarda. Gli stand gastronomici proporranno anche pietanze a base di miele, come arrosti glassati e ricette della tradizione reinterpretate in chiave creativa.
Mercatini artigianali e prodotti naturali
Le vie del paese saranno animate da mercatini dove artigiani e produttori locali presenteranno articoli realizzati a mano e prodotti naturali derivati dal miele, come cosmetici, candele e saponi artigianali, oltre a oggetti artistici e souvenir.
Attività culturali e intrattenimento
La Sagra del Miele sarà arricchita da laboratori didattici per bambini, dimostrazioni di smielatura, incontri con apicoltori e spettacoli folkloristici. Non mancheranno musica dal vivo e animazioni che renderanno la festa ancora più coinvolgente e adatta a tutta la famiglia.
Come raggiungere San Sperate
San Sperate si trova a pochi chilometri da Cagliari ed è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici. È consigliabile arrivare in anticipo per approfittare di tutte le attività in programma e trovare parcheggio comodamente.
ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.