Dal 27 al 29 settembre 2025, torna a Sortino, in provincia di Siracusa, l’attesissima Sagra del Miele, una delle manifestazioni enogastronomiche più rinomate della Sicilia. Un evento che celebra il celebre miele ibleo di timo, prodotto di eccellenza riconosciuto a livello nazionale, e che unisce tradizione, cultura e sapori autentici.
Il miele di Sortino: eccellenza e identità locale
Sortino è conosciuta come la capitale siciliana del miele, in particolare del miele di timo, apprezzato per il suo aroma intenso, le proprietà benefiche e la lavorazione artigianale tramandata da generazioni. La Sagra del Miele rappresenta un omaggio a questa tradizione apistica, con espositori, degustazioni, laboratori e spettacoli per grandi e piccini.
Tre giorni di dolcezza, cultura e intrattenimento
La sagra si svolge nel suggestivo centro storico di Sortino, trasformato per l’occasione in un vero e proprio villaggio del gusto. I visitatori potranno scoprire e acquistare miele in tutte le sue varietà, ma anche prodotti da forno, conserve, cosmetici naturali e oggetti artigianali a base di miele e cera d’api.
Programma della Sagra del Miele 2025:
-
Degustazioni guidate di miele e prodotti apistici locali
-
Show cooking e laboratori per bambini sulla lavorazione del miele
-
Mostre sulla storia dell’apicoltura a Sortino
-
Stand gastronomici con specialità dolci e salate al miele
-
Concerti, spettacoli musicali e intrattenimento serale
-
Mercatini artigianali e area dedicata al benessere naturale
-
Visite guidate all’Ecomuseo dell’Apicoltura Tradizionale
Sortino: tra dolcezza e patrimonio culturale
Oltre al miele, Sortino offre uno straordinario patrimonio culturale, tra cui le chiese barocche, il Museo dell’Apicoltura Tradizionale e le spettacolari gole dell’Anapo, ideali per chi ama unire l’enogastronomia al turismo culturale e naturalistico.
La Sagra del Miele è quindi l’occasione perfetta per scoprire i sapori, i colori e i profumi della Sicilia più autentica, in un’atmosfera festosa e accogliente.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.