Il 25 e 26 ottobre 2025 a Châtillon, in Valle d’Aosta, si terrà la tradizionale Sagra del Miele e dei suoi derivati, una manifestazione dedicata all’apicoltura e ai prodotti genuini del territorio. Un appuntamento che unisce gusto, natura e cultura, trasformando il borgo valdostano in una grande vetrina del miele e delle sue infinite varietà.
Il miele protagonista assoluto
La sagra celebra il miele valdostano in tutte le sue forme, insieme a prodotti derivati come propoli, pappa reale, dolci artigianali e liquori. I visitatori avranno la possibilità di degustare e acquistare specialità uniche, frutto della passione e del lavoro degli apicoltori locali.
Programma della Sagra – 25/26 ottobre 2025
Durante il weekend, Châtillon proporrà un ricco calendario di iniziative per grandi e piccoli:
-
Mostra mercato del miele e dei suoi derivati con espositori regionali
-
Degustazioni guidate dedicate a miele, dolci e bevande a base di miele
-
Laboratori didattici e attività per bambini per scoprire il mondo delle api
-
Convegni e incontri tematici sull’apicoltura e sulla sostenibilità ambientale
-
Spettacoli musicali e folkloristici nelle vie e nelle piazze del borgo
-
Stand gastronomici con piatti tipici della tradizione valdostana
Châtillon in festa
Situato nella Valle Centrale, Châtillon è un borgo accogliente e vivace che durante la sagra si anima di profumi, colori e sapori. Passeggiare tra gli stand significa vivere un’esperienza autentica, scoprendo le eccellenze del territorio e l’importanza dell’apicoltura per l’ambiente.
Perché partecipare
La Sagra del Miele e dei suoi derivati 2025 a Châtillon è un evento imperdibile per gli amanti dei prodotti genuini, delle sagre tradizionali e della cultura alpina. Un’occasione unica per trascorrere un weekend tra gusto, natura e convivialità nel cuore della Valle d’Aosta.
👉 Appuntamento a Châtillon il 25 e 26 ottobre 2025 con la Sagra del Miele e dei suoi derivati, due giornate di sapori, tradizione e scoperta.