Domenica 9 novembre 2025, Villaurbana, noto borgo del Campidano di Oristano, celebra una delle sue manifestazioni più simboliche: la Sagra del Pane, evento che rende omaggio a un prodotto antico e prezioso, protagonista della cultura agroalimentare sarda. Una giornata tra forni accesi, profumi inebrianti, laboratori e degustazioni, pensata per valorizzare l’arte della panificazione tradizionale e l’identità di un intero territorio.
Il pane di Villaurbana: eccellenza e identità
Conosciuto per le sue antiche tradizioni panificatorie, Villaurbana è uno dei centri più importanti della Sardegna nella produzione del pane artigianale a lievitazione naturale, come su civraxiu e su moddizzosu. Durante la sagra, il pane non è solo un alimento, ma un simbolo di cultura e memoria collettiva, tramandato da generazioni.
Programma della Sagra del Pane 2025
La giornata del 9 novembre sarà ricca di attività che celebrano la panificazione e la cultura sarda:
-
Apertura dei forni tradizionali e dimostrazioni dal vivo
-
Laboratori didattici per bambini e adulti sulla preparazione del pane
-
Degustazioni di pane tipico con abbinamenti di olio, formaggi, miele e salumi
-
Stand gastronomici con piatti della cucina contadina
-
Spettacoli folkloristici, balli sardi e musica dal vivo
-
Mercatini artigianali e promozione dei prodotti locali
Il tutto in un’atmosfera accogliente e genuina, perfetta per scoprire i sapori autentici della Sardegna.
Un viaggio nella Sardegna del gusto
La Sagra del Pane a Villaurbana è molto più di un evento gastronomico: è un viaggio alla scoperta di una Sardegna rurale, autentica e viva, dove ogni gesto – dall’impasto alla cottura nel forno a legna – racconta una storia. Un appuntamento ideale per famiglie, appassionati di tradizioni e turisti in cerca di esperienze enogastronomiche uniche.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.