Sagra del Pane Aglione, un evento che celebra un prodotto tipico e inconfondibile della Valdichiana: l’aglione. Una giornata di festa dedicata alla buona cucina, alle tradizioni contadine e alla convivialità.
Il protagonista: l’aglione della Valdichiana
L’aglione è un antico bulbo coltivato nella Valdichiana, conosciuto per il suo sapore delicato e la sua alta digeribilità. Alla sagra sarà possibile gustarlo in numerose ricette, protagonista soprattutto del celebre sugo all’aglione, che accompagna piatti tipici come i pici.
I sapori della Sagra del Pane Aglione 2025
Durante la giornata, gli stand gastronomici proporranno:
-
pane fresco e focacce cotte nei forni tradizionali;
-
pici all’aglione, piatto simbolo della cucina locale;
-
secondi piatti e contorni della tradizione toscana;
-
dolci caserecci e vini del territorio.
Un percorso di gusto che esalta la semplicità e la qualità dei prodotti locali.
Una festa di comunità
La Sagra del Pane Aglione non è solo gastronomia: il programma sarà arricchito da spettacoli, musica e intrattenimento per grandi e piccoli. Inoltre, mercatini artigianali e stand di prodotti tipici offriranno ai visitatori l’occasione di portare a casa un ricordo autentico della Valdichiana.
Perché partecipare alla Sagra del Pane Aglione
-
Per assaporare il gusto unico dell’aglione della Valdichiana.
-
Per scoprire piatti tipici preparati secondo la tradizione.
-
Per vivere una giornata di festa in un borgo autentico.
-
Per unire gastronomia, musica e convivialità.
Informazioni utili
📅 Data: martedì 9 settembre 2025
📍 Luogo: La Villa, comune di Sinalunga (SI)
🍞 Attività: stand gastronomici, mercatini, spettacoli e intrattenimento
La Sagra del Pane Aglione a La Villa 2025 è un appuntamento imperdibile per chi ama i sapori genuini, le tradizioni popolari e l’atmosfera unica delle sagre toscane.