Domenica 11 maggio 2025, nel suggestivo borgo di Villanovaforru, nel cuore della Marmilla, torna l’attesissima Sagra del Pane Civraxiu, un evento che celebra uno dei simboli più autentici della cultura gastronomica sarda. Una giornata tra tradizione, gusto e arte della panificazione, dedicata a chi vuole riscoprire i sapori genuini di un tempo.
Su Civraxiu: il pane identitario della Sardegna
Su Civraxiu è un pane tipico del Campidano, dalla forma rotonda e dalla crosta croccante, preparato con semola di grano duro, lievito madre e cotto rigorosamente nel forno a legna. A Villanovaforru, questo pane è molto più di un alimento: è memoria, identità e sapienza tramandata.
Durante la sagra sarà possibile:
-
Assistere alla preparazione dal vivo del Civraxiu con i maestri panificatori locali
-
Degustare pane appena sfornato, accompagnato da formaggi, salumi, olio e vino del territorio
-
Partecipare a laboratori del gusto e dimostrazioni artigianali
-
Acquistare pane e prodotti da forno tipici nei mercatini dedicati
Una giornata di festa tra cultura, musica e tradizioni
La Sagra del Pane Civraxiu 2025 a Villanovaforru non è solo un evento enogastronomico, ma un’esperienza immersiva nella cultura sarda:
-
Esibizioni di gruppi folk in abito tradizionale
-
Balli sardi, musiche popolari e canti a tenore
-
Stand artigianali con ceramiche, tessuti e oggetti della tradizione
-
Spettacoli per bambini e laboratori didattici sulla panificazione e le antiche tecniche contadine
Villanovaforru: un borgo da scoprire con il pane in mano
Durante la sagra, potrai anche visitare il Museo Civico Archeologico e il celebre Nuraghe Genna Maria, godere del panorama collinare e vivere un’autentica esperienza slow nel cuore della Marmilla.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.