L’attesissima Sagra del Pane di Alimena torna lunedì 11 agosto 2025 nel pittoresco comune di Alimena (PA), proponendo un’imperdibile occasione per scoprire e gustare il pane artigianale siciliano, simbolo della cultura gastronomica locale.
Un evento dedicato al pane e alle sue tradizioni
La Sagra del Pane è un appuntamento consolidato nel calendario delle manifestazioni enogastronomiche siciliane. Ogni anno, questa festa richiama migliaia di visitatori desiderosi di assaggiare il pane tipico di Alimena, preparato secondo metodi tradizionali e rigorosamente artigianali.
Durante l’evento saranno presenti numerosi stand gastronomici, dove sarà possibile degustare non solo varie tipologie di pane, ma anche prodotti tipici del territorio come formaggi locali, salumi, olio extravergine d’oliva, vino siciliano e dolci tradizionali.
Programma e attività della giornata
La giornata si aprirà con l’apertura degli stand gastronomici nel centro storico di Alimena, dove panettieri locali offriranno dimostrazioni dal vivo delle fasi di preparazione del pane, dalla lavorazione dell’impasto fino alla cottura nei tradizionali forni a legna.
Non mancheranno momenti di intrattenimento con musica popolare siciliana, spettacoli folkloristici e animazioni per bambini, che renderanno l’atmosfera ancora più gioiosa e coinvolgente.
Un’occasione per scoprire Alimena e dintorni
La Sagra del Pane rappresenta anche una straordinaria opportunità per esplorare Alimena, ammirandone le bellezze architettoniche e paesaggistiche. I visitatori potranno partecipare a visite guidate e passeggiate nel borgo, scoprendo le peculiarità storico-culturali del luogo.
Consigli utili per la visita
-
Si consiglia di arrivare con anticipo per trovare agevolmente parcheggio.
-
Munirsi di contanti, dato che alcuni stand potrebbero non accettare pagamenti elettronici.
-
Indossare abbigliamento comodo per godersi al meglio l’evento e la visita del borgo.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.