Sagra del Pane e del Grano 2025 a Pompu

Lunedì 20 ottobre 2025, il borgo di Pompu, nel cuore della provincia di Oristano, ospita la Sagra del Pane e del Grano, un evento dedicato a due simboli fondamentali della cultura agropastorale sarda. Un’intera giornata per riscoprire i sapori autentici della tradizione, ma anche per valorizzare il patrimonio immateriale legato alla lavorazione del pane e alla coltivazione del grano, elementi centrali della civiltà contadina isolana.

Un viaggio nel mondo del pane tradizionale sardo

Durante la sagra, le vie del centro storico di Pompu si trasformano in un percorso sensoriale alla scoperta delle varietà di pane tipico, come su civraxiu, su pani pintau e su coccoi. Grazie alla partecipazione delle massaie e dei panificatori locali, sarà possibile assistere a laboratori dal vivo, dimostrazioni di impasto, modellatura e cottura nel forno a legna.

Spazio anche alla filiera del grano, con esposizioni di antichi attrezzi agricoli, racconti delle pratiche di semina e mietitura, e una sezione dedicata ai grani antichi, oggi riscoperti per le loro qualità nutrizionali e ambientali.

Programma della Sagra del Pane e del Grano 2025

  • Ore 10:00 – Inaugurazione degli stand gastronomici e artigianali

  • Ore 11:00 – Laboratorio sulla panificazione tradizionale

  • Ore 13:00 – Degustazione di piatti tipici a base di pane e grano

  • Ore 16:00 – Spettacoli folkloristici con gruppi in costume e musica tradizionale

  • Ore 18:00 – Chiusura con brindisi collettivo e dolci della tradizione

Un evento per tutti: tra cultura, gusto e comunità

La Sagra del Pane e del Grano a Pompu è più di una semplice manifestazione enogastronomica: è un’occasione di incontro tra generazioni, tra cultura materiale e spirituale, tra passato e presente. Un’opportunità unica per vivere un giorno all’insegna dell’identità sarda più autentica.

Come arrivare a Pompu

Pompu è facilmente raggiungibile da Oristano e dai comuni limitrofi della Marmilla e del Campidano. Durante l’evento saranno predisposte aree parcheggio e servizi di accoglienza per i visitatori.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram