Sagra del Pane Scanese 2025 a Scano di Montiferro

Sabato 23 agosto 2025, Scano di Montiferro, in provincia di Oristano, ospita la nuova edizione della Sagra del Pane Scanese, un evento imperdibile dedicato a uno dei simboli più importanti della cultura sarda: il pane fatto in casa, preparato secondo le antiche tecniche tramandate di generazione in generazione. Una giornata di festa, gusto e tradizione che valorizza l’identità agroalimentare del Montiferru.

Il pane scanese: patrimonio culturale e sapore autentico

Il pane scanese è molto più di un alimento: è simbolo di identità, memoria e comunità. Preparato con grano duro, lievito madre e cotto nel forno a legna, viene spesso decorato con motivi floreali e simboli religiosi. In occasione della sagra, i visitatori potranno assistere alla lavorazione dal vivo e degustare le diverse tipologie di pane: su civraxiu, su coccoi, pane carasau e dolci da forno come su pistiddu e is pabassinas.

Programma della Sagra del Pane Scanese 2025

  • Ore 17:00 – Apertura degli stand gastronomici e dei forni nel centro storico

  • Ore 18:00 – Dimostrazioni di panificazione tradizionale con le massaie del paese

  • Ore 19:30 – Degustazioni di pane scanese accompagnato da formaggi, salumi e vino locale

  • Ore 21:00 – Spettacolo musicale e balli sardi in piazza

  • Ore 23:00 – Chiusura con dolci tipici e brindisi finale

Un evento tra gusto, cultura e tradizione

La Sagra del Pane Scanese è un’occasione per immergersi nelle tradizioni gastronomiche e artigianali del Montiferru, in un’atmosfera conviviale e genuina. Oltre alla degustazione del pane, i visitatori potranno visitare mostre di utensili antichi, partecipare a laboratori didattici e acquistare prodotti tipici nei mercatini artigianali.

Come partecipare

Scano di Montiferro è facilmente raggiungibile da Oristano, Bosa e dalle principali località del centro-nord Sardegna. Il paese metterà a disposizione aree parcheggio, info-point e servizi per i visitatori durante tutta la giornata della sagra.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram