Sagra del Panino della Nonna 2025 a Giovinazzo

Il 12 e 13 agosto 2025, Giovinazzo, affascinante città della provincia di Bari, ospita la tradizionale Sagra del Panino della Nonna, un evento gastronomico che celebra una delle preparazioni più amate della cucina pugliese. Questo appuntamento annuale è l’occasione ideale per gustare i piatti tipici della tradizione, vivere una festa all’insegna della convivialità e scoprire le bellezze di questa incantevole località costiera.

Il Panino della Nonna: un piatto che racconta la tradizione

Il Panino della Nonna è un piatto semplice e saporito, che racchiude la storia e la cultura gastronomica di Giovinazzo e della Puglia. Farcito con salumi, formaggi, verdure fresche e salse casalinghe, questo panino rappresenta una vera e propria tradizione delle nonne pugliesi, che con ingredienti freschi e genuini preparano questo piatto che fa parte della memoria collettiva. Durante la sagra, i visitatori avranno l’opportunità di gustarlo in diverse varianti, sempre nel segno dell’autenticità e del sapore.

Un evento ricco di musica, cultura e tradizione

La Sagra del Panino della Nonna non è solo un’occasione per gustare ottimi piatti, ma anche per vivere una vera e propria festa popolare. Il programma della sagra include spettacoli musicali, esibizioni di danza folkloristica, bancarelle artigianali e mercatini che offrono prodotti tipici del territorio. Non mancano gli stand gastronomici, dove oltre al panino della nonna si potranno assaporare altre prelibatezze locali come focacce, pasta fatta in casa e dolci tipici, il tutto accompagnato da vini locali e bevande fresche.

L’atmosfera sarà vivace e accogliente, con attività per tutte le età, creando una perfetta combinazione tra tradizione culinaria e cultura popolare.

Scoprire Giovinazzo durante la sagra

Partecipare alla Sagra del Panino della Nonna è anche un’ottima occasione per scoprire Giovinazzo, una città costiera ricca di storia e tradizione. Passeggiando tra le sue vie pittoresche, si possono ammirare palazzi storici, chiese antiche e una costa affacciata sul mare Adriatico che regala panorami spettacolari. Durante la festa, sarà possibile godere della bellezza del centro storico e della sua atmosfera unica, che mescola tradizione e modernità.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram