Torna anche nel 2025 uno degli eventi gastronomici più attesi della costa tirrenica siciliana: la Sagra del Pesce a Gioiosa Marea, in programma per venerdì 22 e sabato 23 agosto 2025. Due serate dedicate alla valorizzazione della cucina marinara locale, tra sapori autentici, musica, tradizione e un’atmosfera di festa che coinvolge tutta la cittadina.
Il mare protagonista a tavola
Affacciata sul mar Tirreno, Gioiosa Marea vanta una lunga tradizione legata alla pesca e alla cultura del mare. La Sagra del Pesce nasce proprio per celebrare questo legame profondo, portando in piazza i piatti tipici preparati con pesce fresco locale, cucinato sul momento da pescatori, chef e volontari del territorio.
Tra le specialità in degustazione:
-
Frittura mista di paranza
-
Spaghetti con cozze e vongole
-
Pesce spada alla griglia
-
Zuppa di pesce
-
Insalata di mare
-
Il tutto accompagnato da vino bianco locale, pane casereccio e dolci tipici siciliani.
Programma della Sagra del Pesce 2025
Venerdì 22 agosto
-
Ore 19:00 – Apertura degli stand gastronomici sul lungomare.
-
Ore 20:30 – Spettacolo musicale con band locali e artisti folk.
-
Ore 22:30 – Esibizione di gruppo folkloristico e balli tradizionali in piazza.
Sabato 23 agosto
-
Ore 19:00 – Riapertura stand e degustazioni gratuite di piatti marinari.
-
Ore 20:00 – Show cooking dal vivo: ricette a base di pesce azzurro.
-
Ore 21:30 – Concerto musicale con ospiti a sorpresa.
-
Ore 23:00 – Spettacolo di fuochi pirotecnici sul mare.
Una festa per tutti i sensi
La Sagra del Pesce di Gioiosa Marea è l’occasione ideale per unire gusto, mare e tradizione siciliana in un’unica esperienza. L’atmosfera festosa, la qualità del cibo, l’ospitalità dei residenti e la bellezza del paesaggio rendono l’evento un appuntamento imperdibile per turisti e amanti della buona cucina.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.