Dal 16 al 18 maggio 2025, torna a Calasetta l’appuntamento più goloso della primavera: la Sagra del Pilau Calasettano, un evento enogastronomico che celebra il piatto simbolo del territorio, il pilau, ricetta antica e ricca di sapori che racconta la storia e l’identità marinara della splendida località del Sulcis.
Il protagonista: il Pilau Calasettano
Il pilau è un piatto tradizionale a base di crostacei, riso e pomodoro, che riflette la fusione tra cultura tabarchina e influenze mediterranee. Durante la sagra sarà possibile degustarlo in diverse varianti, preparato secondo la ricetta originale dalle mani esperte delle cuoche locali, ma anche reinterpretato in chiave moderna.
Programma della Sagra: non solo cucina
La Sagra del Pilau Calasettano non è solo una festa del gusto, ma anche un evento culturale che valorizza il patrimonio storico e artistico di Calasetta. Tra le attività in programma:
-
show cooking e laboratori gastronomici;
-
concerti e spettacoli musicali;
-
mostre di arte e artigianato locale;
-
visite guidate al centro storico e al museo MACC;
-
animazione per bambini e famiglie.
Le strade del centro e il lungomare si animeranno con stand gastronomici, esposizioni e spettacoli, in un’atmosfera festosa e accogliente.
Calasetta tra sapori e tradizioni
La sagra rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire Calasetta, borgo affacciato sul mare cristallino di Sant’Antioco, ricco di storia, cultura e tradizioni legate alla pesca e alla cucina marinara. Un evento che attira ogni anno numerosi visitatori da tutta la Sardegna e non solo.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.