Sagra del Pizziddo Santarsenese 2025 a Sant’Arsenio

Sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, torna a Sant’Arsenio (SA), nel cuore del Vallo di Diano, l’appuntamento con la gustosa Sagra del Pizziddo Santarsenese, una manifestazione che celebra uno dei piatti più caratteristici della tradizione gastronomica locale. Un fine settimana all’insegna della buona cucina, della convivialità e del folklore, immersi nella bellezza del centro storico santarsenese.

Cos’è il pizziddo santarsenese?

Il pizziddo è una pasta tipica fatta a mano, simile a un grosso gnocco allungato e rigato, preparato secondo l’antica ricetta contadina e condito con sugo di pomodoro, formaggio locale o ragù di carne. Un piatto povero nelle origini ma ricco di gusto, che rappresenta la cultura gastronomica e familiare del territorio.

Programma della Sagra del Pizziddo 2025

Per due serate, le vie e le piazze del paese si animeranno di profumi, musica e sapori:

Sabato 5 luglio

  • 🍝 Degustazioni di pizziddi preparati al momento, secondo la tradizione;

  • 🍷 Stand enogastronomici con prodotti tipici del Vallo di Diano: formaggi, salumi, dolci locali e vino;

  • 🎶 Musica popolare dal vivo e spettacoli itineranti;

  • 🧒 Spazio bambini con animazione e giochi tradizionali.

Domenica 6 luglio

  • 🧺 Mercatino artigianale e contadino, con espositori locali;

  • 🍽️ Menu tipico della tradizione santarsenese;

  • 🎭 Esibizioni folkloristiche e spettacoli serali in piazza;

  • 🎇 Chiusura con spettacolo pirotecnico (se confermato dal programma ufficiale).

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Un’occasione imperdibile per riscoprire le radici cilentane

La Sagra del Pizziddo Santarsenese è molto più di un evento culinario: è un viaggio tra le radici del territorio, che valorizza le tradizioni, il lavoro delle famiglie, l’identità culturale e gastronomica di Sant’Arsenio e del Vallo di Diano.

Come arrivare

Sant’Arsenio si trova a pochi minuti dall’autostrada A2 del Mediterraneo (uscita Polla), facilmente raggiungibile da Salerno, Potenza e tutta la Campania. Durante la sagra saranno disponibili parcheggi, info point e servizi per i visitatori.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram