Sagra del “Pizzu” 2025 a San Donaci

Il 2 novembre 2025, San Donaci, affascinante paese del Salento, ospita la Sagra del “Pizzu”, un evento gastronomico che celebra uno dei piatti tipici più amati della cucina salentina: il pizzu. Una giornata dedicata alla tradizione culinaria, alla convivialità e alla cultura salentina, dove il “pizzu” diventa il protagonista assoluto, portando i visitatori a scoprire i sapori autentici e le radici culinarie della Puglia.

Il “Pizzu”: un piatto che racconta la storia del Salento

Il pizzu è una tipica focaccia salentina preparata con farina, olio d’oliva e pomodori freschi, simbolo della cucina rustica e genuina del Salento. Tradizionalmente preparato nelle case contadine, il pizzico è un piatto che rappresenta la semplicità e l’autenticità della cucina locale, ed è perfetto per essere condiviso durante le festività e le occasioni speciali. La Sagra del “Pizzu” a San Donaci è l’occasione per gustarlo in diverse varianti, preparato secondo le antiche ricette tramandate di generazione in generazione.

Programma della Sagra del “Pizzu” 2025 a San Donaci

Il 2 novembre 2025, il centro storico di San Donaci si trasformerà in un grande villaggio del gusto, dove i partecipanti potranno immergersi in una giornata di festeggiamenti e degustazioni. Ecco cosa ci aspetta:

  • Degustazione del “pizzu” in tutte le sue varianti, preparato con pomodori freschi, olive e altri ingredienti tipici

  • Stand gastronomici con piatti tipici salentini, tra cui frise, pasticciotti, taralli e altre specialità locali

  • Spettacoli musicali con gruppi folk e esibizioni di pizzica salentina

  • Concerto di musica popolare, dove la tradizione musicale del Salento prenderà vita per le strade

  • Mercatini artigianali con prodotti tipici, oggetti di artigianato e dolci della tradizione salentina

  • Attività per bambini, giostre e giochi popolari

  • Laboratori culinari dove i visitatori potranno imparare a preparare il pizzico e altri piatti tradizionali

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram