Sagra del Pomodorino del Piennolo 2025 a Cercola

Da venerdì 25 a domenica 27 luglio 2025, Cercola celebra uno dei simboli più amati della cucina campana con la Sagra del Pomodorino del Piennolo del Vesuvio, evento gastronomico dedicato a un’eccellenza del territorio conosciuta in tutta Italia.

Tre giornate tra sapori autentici, cultura contadina e tradizione vesuviana, in un’atmosfera festosa che coinvolge famiglie, turisti e appassionati di cucina.

Il Pomodorino del Piennolo: un tesoro della terra vulcanica

Il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP è un prodotto unico, coltivato alle pendici del vulcano su terreni ricchi di minerali. Caratterizzato dalla sua buccia spessa, sapore intenso e lunga conservazione a grappolo, è protagonista indiscusso di molte ricette tipiche del Sud Italia.

La sagra a Cercola nasce per valorizzare questa eccellenza agroalimentare e raccontarne la storia, le tecniche di coltivazione e l’uso in cucina.

Programma della Sagra del Pomodorino del Piennolo 2025

Durante i tre giorni di festa, il centro cittadino di Cercola ospiterà:

  • Stand gastronomici con piatti tipici a base di pomodorino del Piennolo, dalla classica “spaghettata” alla parmigiana, dalla pizza ai sughi tradizionali;

  • Degustazioni guidate e vendita diretta del prodotto fresco e trasformato (passate, conserve, confetture);

  • Laboratori culinari e incontri divulgativi con agricoltori e chef locali;

  • Spettacoli musicali, balli folkloristici e intrattenimento per famiglie;

  • Mercatini di prodotti tipici e artigianato locale.

Gusto, cultura e territorio

La Sagra del Pomodorino del Piennolo a Cercola è un’occasione imperdibile per riscoprire le radici contadine e il patrimonio gastronomico vesuviano, valorizzando le produzioni locali e sostenendo i piccoli agricoltori.

Informazioni utili

📍 Cercola (NA)
📅 Da venerdì 25 a domenica 27 luglio 2025
🍅 Evento enogastronomico – Ingresso libero

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram