Il 12 e 13 agosto 2025, la frazione di Castelvecchio, nel comune di Sante Marie, torna ad animarsi con la deliziosa e attesissima Sagra del Porcino, un evento gastronomico che celebra uno dei tesori del sottobosco abruzzese: il fungo porcino. Due giornate dedicate ai sapori autentici della montagna, tra piatti tipici, musica popolare e accoglienza contadina.
Il fungo porcino: protagonista della tradizione culinaria
Il porcino, re indiscusso della tavola montana, è un ingrediente pregiato della cucina tradizionale abruzzese, e cresce abbondante nei boschi che circondano Castelvecchio. La sagra nasce per valorizzare questo prodotto naturale, promuovendo piatti genuini e il legame profondo tra il territorio e la sua cucina.
Programma della Sagra del Porcino 2025
Durante le due serate, il borgo si trasformerà in un vero paradiso per i buongustai e gli amanti delle tradizioni:
-
Stand gastronomici con menù a base di porcini: tagliatelle, risotti, bruschette, zuppe, secondi piatti e contorni rustici,
-
Degustazione di vini locali e birre artigianali,
-
Musica dal vivo e balli popolari, con gruppi folk e spettacoli serali,
-
Mercatini artigianali con prodotti tipici e manufatti locali,
-
Spazi per bambini e famiglie, in un’atmosfera accogliente e autentica.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.