Il 10 agosto 2025, il borgo montano di Tornimparte, in provincia dell’Aquila, ospita la tanto attesa Sagra del Prosciutto, un evento enogastronomico che celebra una delle eccellenze più amate della tradizione abruzzese. Una giornata interamente dedicata ai sapori autentici, alla convivialità e alla riscoperta dei prodotti locali, in un’atmosfera festosa e accogliente.
Il prosciutto: protagonista della tavola abruzzese
Il prosciutto artigianale, preparato secondo antiche tecniche di lavorazione e stagionatura, è da sempre un vanto della cultura gastronomica abruzzese. A Tornimparte, la sagra è l’occasione perfetta per degustarlo in tutte le sue sfumature: dal crudo dolce al più stagionato, abbinato a pane casereccio, formaggi locali e vini del territorio.
Programma della Sagra del Prosciutto 2025
Durante la giornata del 10 agosto, il centro di Tornimparte si animerà con iniziative culinarie, musica e intrattenimento per tutte le età:
-
Degustazioni di prosciutti locali e prodotti tipici abruzzesi,
-
Stand gastronomici con panini farciti, taglieri misti, piatti caldi, dolci tradizionali e vino artigianale,
-
Musica dal vivo e spettacoli folkloristici, con gruppi popolari e danze tradizionali,
-
Area mercatino con prodotti artigianali, salumi, conserve e lavorazioni a km 0,
-
Spazi per famiglie e bambini, con giochi rurali, laboratori e intrattenimento.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Una festa da vivere nel cuore dell’Abruzzo
Partecipare alla Sagra del Prosciutto a Tornimparte significa vivere un’esperienza di gusto e autenticità, in un contesto naturale ricco di storia, cultura e tradizione. Un evento perfetto per chi ama la buona cucina, le atmosfere di paese e la calorosa accoglienza abruzzese.
Segna la data: 10 agosto 2025 – la Sagra del Prosciutto a Tornimparte ti aspetta per una giornata all’insegna dei sapori genuini e della festa popolare.