L’estate a Roccafranca, in provincia di Brescia, si chiude in allegria con uno degli eventi più attesi della Bassa: la Sagra del Quarantì. Da giovedì 28 agosto a domenica 31 agosto 2025, il paese si anima di profumi, musica e convivialità per celebrare le tradizioni contadine e la cucina tipica locale.
Un viaggio tra gusto e cultura contadina
La Sagra del Quarantì affonda le sue radici nella storia rurale di Roccafranca. Il “Quarantì” è infatti una varietà di mais antica, riscoperta e valorizzata per la sua qualità e il suo legame con il territorio. Durante la sagra, il mais quarantino diventa protagonista indiscusso dei menù proposti negli stand gastronomici, tra polenta, piatti tipici bresciani e dolci della tradizione.
Programma della Sagra del Quarantì 2025
Durante le quattro giornate di festa a Roccafranca potrai vivere:
-
Stand gastronomici con specialità a base di mais Quarantì, polenta, carne alla griglia, salumi e dolci artigianali.
-
Musica dal vivo e spettacoli serali: concerti, serate danzanti e intrattenimento per tutte le età.
-
Mercatini e bancarelle di prodotti tipici, artigianato locale e curiosità.
-
Animazione per bambini con giochi, laboratori e spettacoli.
-
Eventi culturali: esposizioni sulla storia del mais quarantino e sulle tradizioni agricole della Bassa bresciana.
La sagra è l’occasione perfetta per riscoprire i sapori autentici della cucina locale, vivere la genuinità di una festa di paese e conoscere meglio la storia rurale di Roccafranca.
Una festa per tutta la comunità
La Sagra del Quarantì è uno degli appuntamenti irrinunciabili dell’estate bresciana, capace di coinvolgere famiglie, giovani, anziani e visitatori curiosi. Un evento che unisce gusto, cultura e divertimento in un clima di accoglienza e allegria tipico della Bassa.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.