Torna l’appuntamento autunnale con la Sagra del Radicchio di Bosco Mesola, in programma nel comune di Mesola (FE) dal 30 settembre al 6 ottobre 2025. Una settimana dedicata alla celebrazione del radicchio rosso del Delta del Po, eccellenza orticola tipica della zona, coltivata tra le terre sabbiose del Bosco della Mesola e le valli ferraresi.
Il protagonista: il Radicchio di Bosco Mesola
Il radicchio di Bosco Mesola è noto per il suo gusto delicato e leggermente amarognolo, che lo rende perfetto per la preparazione di primi piatti, contorni, risotti e pietanze al forno. Questa sagra nasce per valorizzare il prodotto e promuovere le tradizioni agricole locali, attraverso degustazioni, laboratori e mercatini a tema.
Cosa offre l’edizione 2025
Durante la sagra, ogni giornata sarà arricchita da:
-
Stand gastronomici con menù a base di radicchio: risotti, tagliatelle, lasagne, sformati, frittate e dolci originali;
-
Mercato contadino con prodotti a km zero, conserve e specialità ferraresi;
-
Spettacoli serali, musica dal vivo e intrattenimento per tutte le età;
-
Eventi culturali e visite guidate nel Bosco della Mesola e nel centro storico;
-
Laboratori e showcooking dedicati alla cucina con il radicchio.
Il tutto si svolgerà in un clima accogliente, tra le vie del centro cittadino e le aree verdi adiacenti.
Una festa per buongustai e amanti della natura
La Sagra del Radicchio di Bosco Mesola è l’occasione ideale per scoprire i sapori autentici del Delta del Po, trascorrere una giornata all’aria aperta e immergersi nella cultura agricola del territorio ferrarese.
Informazioni utili
📍 Dove: Mesola (FE), centro cittadino e area feste
📅 Quando: da martedì 30 settembre a lunedì 6 ottobre 2025
🍴 Orari stand gastronomico: tutti i giorni a cena, sabato e domenica anche a pranzo
🎶 Spettacoli: ogni sera dalle ore 21:00
🎟️ Ingresso gratuito, consumazioni a pagamento
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.