Il 22 e 23 giugno 2025, Palo del Colle, in provincia di Bari, celebra uno dei simboli più amati della gastronomia pugliese con la tradizionale Sagra del Tarallo. Un evento che unisce sapori autentici, cultura locale e intrattenimento, trasformando il centro cittadino in una grande festa popolare aperta a tutti.
Il tarallo pugliese: uno scrigno di semplicità e gusto
Croccante, friabile e profumato, il tarallo è una delle specialità più rappresentative della Puglia. Dalla versione classica all’olio extravergine a quelle più aromatizzate con finocchietto, peperoncino o cipolla, questo prodotto tipico racconta la storia del territorio e delle sue antiche tradizioni contadine.
Programma della Sagra del Tarallo 2025
Durante i due giorni di festa, le strade di Palo del Colle si animeranno con stand gastronomici, spettacoli e iniziative culturali per tutte le età. Tra gli appuntamenti previsti:
-
Degustazioni di taralli artigianali preparati secondo ricette tradizionali e rivisitazioni moderne
-
Stand con altri prodotti tipici pugliesi, dolci e salati
-
Musica dal vivo, concerti folk e pizzica
-
Mercatini di artigianato e laboratori del gusto
-
Animazione per bambini, spettacoli di strada e giostre
-
Area dedicata alle dimostrazioni culinarie con maestri fornai
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un weekend per scoprire Palo del Colle e le sue bontà
La Sagra del Tarallo a Palo del Colle è un’occasione perfetta per vivere un’esperienza gastronomica autentica, ma anche per visitare il borgo, il centro storico e le campagne circostanti. Un evento adatto a famiglie, curiosi e buongustai, immersi in un’atmosfera festosa e accogliente che celebra la semplicità e la bontà della cucina pugliese.