Sagra del Tartufo 2025 a Roseto Valfortore

Il 14 agosto 2025, il caratteristico comune di Roseto Valfortore, nel cuore della Puglia, ospita la tradizionale Sagra del Tartufo, un evento imperdibile per gli amanti della gastronomia e delle eccellenze locali. La festa celebra uno dei prodotti più pregiati della zona, il tartufo, simbolo di una tradizione culinaria che affonda le radici nella terra garganica. Un’occasione unica per scoprire la qualità e la versatilità di questo prezioso ingrediente, preparato in numerosi piatti tipici che esaltano i sapori del territorio.

Il Tartufo di Roseto Valfortore: un’eccellenza gastronomica
Il tartufo di Roseto Valfortore è una prelibatezza che cresce nel cuore dei boschi del Gargano, una zona ricca di biodiversità e di paesaggi incontaminati. Il tartufo rosetano, apprezzato per la sua fragranza unica e il suo gusto intenso, viene utilizzato in una varietà di piatti tradizionali che mettono in risalto il legame tra la terra e la cucina locale. La Sagra del Tartufo è l’occasione ideale per gustare piatti unici, preparati con questo ingrediente pregiato, e per conoscere meglio le tradizioni gastronomiche di questa parte della Puglia.

Programma della Sagra del Tartufo 2025 a Roseto Valfortore
Durante il 14 agosto 2025, Roseto Valfortore sarà animato da una serie di eventi gastronomici, culturali e folkloristici. Ecco i principali appuntamenti in programma:

Degustazione di piatti tipici a base di tartufo, come pasta al tartufo, carni aromatizzate al tartufo e fritture di tartufo.

Stand gastronomici con prodotti locali, in cui i visitatori potranno assaporare prelibatezze a base di tartufo e altre specialità tipiche della cucina rosetana

Laboratori culinari per imparare a cucinare piatti con il tartufo, condotti da chef locali e esperti

Musica dal vivo con band folk che intratterranno i partecipanti con suoni tradizionali del Gargano

Spettacoli folkloristici con danze popolari, tra cui la pizzica, che animeranno le strade di Roseto Valfortore

Spettacoli pirotecnici che concluderanno la giornata con un grande show di luci e colori

Mercatini artigianali con prodotti tipici, manufatti e souvenir fatti a mano

Attività per bambini, giostre e giochi tradizionali per tutta la famiglia

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram