Sagra del Tartufo Bianco di Savigno (Valsamoggia) Ottobre/Novembre 2025

La Sagra del Tartufo Bianco di Savigno, frazione del comune di Valsamoggia (BO), torna protagonista dell’autunno emiliano con l’edizione 2025, in programma nei fine settimana di:

  • sabato 25 e domenica 26 ottobre

  • sabato 1 e domenica 2 novembre

  • sabato 8 e domenica 9 novembre

  • sabato 15 e domenica 16 novembre

Otto giornate dedicate al re dei boschi appenninici, il pregiato tartufo bianco, in uno degli eventi gastronomici più rinomati dell’Emilia-Romagna.

Savigno capitale del tartufo bianco

Savigno è riconosciuta come Città del Tartufo e ogni anno attira migliaia di visitatori grazie alla qualità del prodotto locale e alla capacità di unire tradizione, cultura gastronomica e accoglienza. La sagra è un punto di riferimento per buongustai, chef, appassionati e curiosi che desiderano vivere un’esperienza autentica tra le colline bolognesi.

Il cuore della sagra: il mercato del tartufo e i sapori d’autunno

Nel centro del borgo troverai:

  • il mercato del tartufo bianco pregiato, con vendita diretta da parte di tartufai locali;

  • stand enogastronomici con piatti a base di tartufo, specialità emiliane, funghi, formaggi e salumi;

  • ristoranti e osterie convenzionate con menu tematici;

  • degustazioni guidate e laboratori del gusto.

Spettacoli, mercatini e natura

La Sagra del Tartufo Bianco è anche un evento per tutta la famiglia, grazie a:

  • mercatini dell’artigianato artistico;

  • musica dal vivo e spettacoli itineranti;

  • passeggiate naturalistiche e dimostrazioni sulla cerca del tartufo con i cani addestrati;

  • mostre, incontri culturali e spazi dedicati alle tradizioni del territorio.

Un appuntamento perfetto per immergersi nei profumi e nei colori dell’autunno tra i colli bolognesi, in un borgo che fa della qualità e dell’ospitalità il suo biglietto da visita.

Informazioni utili

📍 Dove: Savigno, frazione di Valsamoggia (BO)
📅 Quando:

  • sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025

  • sabato 1 e domenica 2 novembre 2025

  • sabato 8 e domenica 9 novembre 2025

  • sabato 15 e domenica 16 novembre 2025
    🕘 Orari: dalle 10:00 alle 20:00
    🎟️ Ingresso libero

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram