Sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Gonnesa celebra il re del mare con la Sagra del Tonno, uno degli eventi gastronomici più attesi dell’estate nel Sulcis Iglesiente. Due giorni dedicati alla valorizzazione della cucina di mare e delle tradizioni locali, in un’atmosfera festosa che unisce gusto, cultura e intrattenimento per tutta la famiglia.
Il protagonista: il tonno del Sulcis
Il tonno, pescato nelle acque del Mediterraneo, è un alimento simbolo della gastronomia costiera. Alla sagra sarà possibile degustarlo in numerose ricette, tra cui:
-
tonno alla carlofortina;
-
tonno arrosto con erbe aromatiche;
-
tartare di tonno fresco;
-
primi piatti a base di tonno e prodotti locali.
Il tutto accompagnato da vini del territorio e pane tradizionale, per un’esperienza enogastronomica completa e autentica.
Programma della sagra: non solo cucina
Oltre alle degustazioni, la Sagra del Tonno a Gonnesa proporrà un ricco programma di eventi:
-
spettacoli musicali e concerti serali;
-
esibizioni folkloristiche con gruppi in costume sardo;
-
laboratori gastronomici e showcooking;
-
stand artigianali e mercatini dei produttori locali;
-
animazione per bambini e attività ludiche.
Le vie del centro si animeranno con profumi, colori e suoni che raccontano l’anima autentica del territorio.
Gonnesa: tradizione, mare e ospitalità
La sagra è anche un’occasione per scoprire il borgo di Gonnesa, le sue bellezze naturali, le spiagge e la calorosa accoglienza dei suoi abitanti. Un evento che fonde cultura marinara e identità sarda, offrendo a visitatori e turisti un weekend all’insegna del gusto e della convivialità.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.