Sagra del Torcetto, Grissino e Toma Settembre 2025 a Lanzo Torinese

Dal 19 al 21 settembre 2025, Lanzo Torinese, porta d’accesso alle Valli di Lanzo, ospiterà la Sagra del Torcetto, Grissino e Toma, un evento gastronomico che celebra tre eccellenze tipiche del territorio piemontese: il dolce torcetto, il fragrante grissino e la pregiata toma di montagna.

La manifestazione è da anni un appuntamento irrinunciabile per gli amanti della buona tavola e delle tradizioni locali, capace di attrarre visitatori da tutta la provincia di Torino e dalle regioni vicine.

I protagonisti della sagra

Durante i tre giorni, le vie del centro storico si trasformeranno in un percorso del gusto dedicato a:

  • Torcetto di Lanzo: biscotto dolce dalla forma intrecciata, fragrante e profumato

  • Grissino: il celebre bastoncino croccante nato in Piemonte

  • Toma di Lanzo: formaggio tipico di latte vaccino, dal sapore deciso e autentico

Questi prodotti saranno proposti sia nelle versioni classiche sia in abbinamenti creativi e gourmet.

Un programma ricco di eventi

La Sagra del Torcetto, Grissino e Toma 2025 offrirà:

  • Stand gastronomici con degustazioni e vendita di specialità locali

  • Mercatini di artigianato e prodotti agroalimentari

  • Laboratori e show cooking

  • Spettacoli musicali e intrattenimento per tutte le età

  • Attività e giochi per bambini

Un’occasione perfetta per vivere Lanzo in festa, tra sapori, cultura e momenti di socialità.

Scoprire Lanzo Torinese

Partecipare alla sagra significa anche scoprire Lanzo Torinese, con il suo centro storico, i portici, il famoso ponte del diavolo e i panorami sulle valli circostanti. Un borgo che unisce storia, tradizione e bellezze naturali.

Informazioni utili

  • Date: da venerdì 19 a domenica 21 settembre 2025

  • Luogo: Lanzo Torinese (TO)

  • Ingresso: libero

  • Consigli: visitare la sagra nel weekend per godere al massimo del programma e approfittare delle degustazioni


La Sagra del Torcetto, Grissino e Toma 2025 a Lanzo Torinese è un evento che unisce la passione per la gastronomia piemontese con il piacere di vivere un borgo ricco di storia e tradizioni.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram