Nel suggestivo borgo di Palanzo, frazione di Faggeto Lario affacciata sulle rive del Lago di Como, torna domenica 12 ottobre 2025 l’appuntamento con la celebre Sagra del Torchio. Un evento che celebra la tradizione contadina, il vino nuovo e i sapori autentici della zona, attirando ogni anno visitatori da tutta la Lombardia e non solo.
La magia del torchio secolare
La Sagra del Torchio nasce attorno all’antico torchio a leva di Palanzo, un monumento storico di eccezionale valore risalente al XVI secolo. In occasione della sagra, il torchio viene messo in funzione e i visitatori possono assistere alla pigiatura dell’uva e alla produzione del mosto secondo l’antica tradizione, vivendo un’esperienza unica e affascinante.
Una giornata di gusto e folklore
Durante la sagra, le vie di Palanzo si animano con stand gastronomici dove assaporare piatti tipici lariani, polenta, salumi, formaggi locali, dolci artigianali e naturalmente il vino nuovo appena spremuto dal torchio. Non mancano musica dal vivo, bancarelle di prodotti artigianali, giochi popolari e animazione per grandi e piccoli, il tutto in un’atmosfera autentica di festa paesana.
Programma della Sagra del Torchio 2025
Domenica 12 ottobre a Palanzo – Faggeto Lario ti aspettano:
-
Dimostrazione della pigiatura dell’uva con l’antico torchio
-
Degustazione di vino nuovo e mosto
-
Stand gastronomici con piatti tipici, dolci e specialità locali
-
Mercatini artigianali e prodotti tipici
-
Musica dal vivo e spettacoli folkloristici
-
Giochi popolari e animazione per bambini
-
Visite guidate al torchio storico
Un’occasione perfetta per scoprire le tradizioni della montagna lariana, gustare prodotti genuini e vivere una domenica d’autunno tra natura, storia e convivialità.
Perché partecipare alla Sagra del Torchio a Palanzo
La Sagra del Torchio è ideale per chi ama le antiche tradizioni, il buon vino, la cucina locale e l’atmosfera accogliente dei piccoli borghi sulle sponde del Lago di Como.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.