Sagra del Vino 2025 a San Giovanni Suergiu

Sabato 18 ottobre 2025, San Giovanni Suergiu si prepara ad accogliere appassionati e curiosi per una delle feste più sentite del calendario autunnale: la Sagra del Vino. Un evento dedicato alla celebrazione del vino locale, della cultura contadina e dell’ospitalità sarda, in un’atmosfera di festa e condivisione.

Il vino, orgoglio del territorio

La sagra rende omaggio al vino artigianale del Sulcis, prodotto da piccole cantine e viticoltori locali che ancora oggi lavorano la terra con passione e rispetto per la tradizione. Durante l’evento sarà possibile degustare:

  • vini rossi, bianchi e novelli;

  • abbinamenti con prodotti tipici locali come pane carasau, salumi, formaggi e dolci tradizionali;

  • specialità gastronomiche preparate secondo le ricette contadine.

Un’occasione per scoprire le eccellenze enogastronomiche del territorio e conoscere i produttori direttamente nei loro stand.

Un programma tra sapori, musica e artigianato

La Sagra del Vino a San Giovanni Suergiu offrirà una ricca serie di attività pensate per tutte le età:

  • degustazioni guidate e percorsi enologici;

  • musica dal vivo e spettacoli folk;

  • esibizioni di gruppi in costume tradizionale;

  • laboratori del gusto e cooking show;

  • mercatini artigianali e attività per bambini.

Le vie del centro si trasformeranno in un colorato villaggio del vino, dove tradizione e convivialità saranno le protagoniste.

San Giovanni Suergiu, cuore del vino e della cultura rurale

Partecipare alla sagra significa anche scoprire il volto autentico di San Giovanni Suergiu, borgo del Sulcis ricco di storia, paesaggi rurali e sapori genuini. Un’occasione perfetta per vivere un’esperienza immersiva tra vigneti, antiche tradizioni e il calore della comunità locale.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram