Dal 15 al 17 agosto 2025, il borgo di Luogosano, nel cuore dell’Irpinia, celebra uno dei suoi prodotti più pregiati con la tradizionale Sagra del Vino Aglianico. Un evento imperdibile per gli amanti del buon vino, della cucina tipica e dell’autentica ospitalità campana, in un’atmosfera estiva ricca di sapori e folklore.
Il protagonista: il vino Aglianico
L’Aglianico, uno dei vitigni più importanti del sud Italia, trova in Luogosano e nei suoi vigneti un terroir d’eccellenza. Durante la sagra sarà possibile:
-
Degustare Aglianico DOC e DOCG prodotti dalle cantine locali
-
Scoprire i metodi di produzione attraverso visite guidate e incontri con i produttori
-
Abbinare il vino a piatti della cucina tradizionale irpina
Programma della Sagra del Vino Aglianico 2025
La manifestazione si svolge tra le stradine del centro storico, allestite con stand enogastronomici e spazi per eventi culturali, e prevede:
-
Degustazioni di Aglianico e altri vini locali
-
Stand gastronomici con specialità tipiche: pasta fatta in casa, carni alla brace, salumi e formaggi irpini, dolci artigianali
-
Musica popolare dal vivo e concerti serali
-
Spettacoli folkloristici, balli tradizionali e artisti di strada
-
Mercatini artigianali e prodotti a km 0
-
Laboratori tematici e attività per bambini
-
Fuochi pirotecnici nella serata conclusiva
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Perché partecipare
La Sagra del Vino Aglianico è un’occasione unica per conoscere da vicino una delle eccellenze vitivinicole della Campania, immergendosi nell’identità culturale di Luogosano tra gusto, convivialità e tradizione. Un appuntamento perfetto per turisti, appassionati di vino, famiglie e gruppi di amici.
Come raggiungere Luogosano
Luogosano è situata nell’Alta Irpinia, a breve distanza da Avellino e Benevento, ed è facilmente raggiungibile in auto. Nei giorni della sagra saranno attivate aree parcheggio e punti informativi per i visitatori.