Il weekend dell’11 e 12 ottobre 2025, Torella dei Lombardi apre le porte all’autenticità e al gusto con la nuova edizione della Sagra del Vino e dei Prodotti Tipici, uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi dell’Alta Irpinia. Due giornate tra eccellenze locali, tradizione contadina e convivialità, immersi nello splendido scenario del borgo medievale.
Vino protagonista: rosso Irpinia e convivialità
Il grande protagonista della sagra è il vino irpino, prodotto dalle cantine del territorio, che sarà possibile degustare in abbinamento ai piatti tipici della zona. In particolare:
-
Degustazioni di Aglianico e Taurasi DOCG, serviti direttamente dai produttori locali.
-
Percorsi del gusto con abbinamenti cibo-vino studiati da esperti.
-
Possibilità di acquistare bottiglie selezionate, prodotti a km zero e conserve artigianali.
Prodotti tipici e cucina contadina
La sagra offre un vero e proprio tour del palato grazie a piatti e prodotti che raccontano la storia culinaria dell’Irpinia:
-
Salumi e formaggi stagionati, come il caciocavallo podolico.
-
Pasta fatta in casa, zuppe contadine e arrosti cotti alla brace.
-
Dolci tradizionali, tra cui castagnacci, crostate e liquori artigianali.
Musica, cultura e tradizione nel cuore del borgo
Oltre all’enogastronomia, la manifestazione propone un programma ricco di eventi per tutte le età:
-
Musica popolare e spettacoli folkloristici dal vivo.
-
Mercatini artigianali, mostre e laboratori didattici.
-
Passeggiate guidate tra i vicoli e le bellezze storiche di Torella, tra cui il castello Candriano e il centro storico medievale.
Torella dei Lombardi: gusto, ospitalità e autenticità
Nel cuore dell’Irpinia più genuina, Torella dei Lombardi si conferma un punto di riferimento per chi ama il buon vino, i sapori autentici e le atmosfere di festa paesana. La Sagra del Vino e dei Prodotti Tipici è l’occasione ideale per scoprire una terra accogliente, ricca di storia e orgogliosa delle sue radici contadine.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.