Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, torna a Bucciano, in provincia di Benevento, la tanto attesa Sagra del Vino e dei Sapori Locali, evento che celebra le eccellenze enogastronomiche del territorio ai piedi del Monte Taburno. Due giornate all’insegna della buona tavola, della convivialità e della valorizzazione delle tradizioni rurali campane.
Vino e sapori sanniti protagonisti della sagra
Il protagonista assoluto della manifestazione è il vino locale, prodotto dalle uve coltivate nei fertili vigneti della zona, accompagnato da piatti tipici della cucina contadina, preparati secondo antiche ricette. Un’occasione perfetta per degustare prodotti genuini, conoscere la cultura del territorio e vivere un’esperienza autentica nel cuore del Sannio.
Programma della Sagra del Vino e dei Sapori Locali 2025
Durante l’evento, il centro storico di Bucciano si trasformerà in un percorso del gusto, arricchito da spettacoli e iniziative culturali:
-
Degustazioni di vini locali con sommelier e produttori del territorio;
-
Stand gastronomici con specialità sannite: pasta fatta a mano, salumi, formaggi, pane cotto a legna, dolci tradizionali e, naturalmente, tanto vino;
-
Musica popolare dal vivo, gruppi folkloristici e balli tradizionali;
-
Esposizioni artigianali e mercatini tipici;
-
Laboratori del gusto e dimostrazioni culinarie;
-
Animazione per bambini con giochi e attività ludiche;
-
Visite guidate alla scoperta del borgo e dei paesaggi del Taburno.
Bucciano in festa: un viaggio nei sapori della tradizione
La Sagra del Vino e dei Sapori Locali è molto più di un evento gastronomico: è un’esperienza che unisce identità, cultura e ospitalità. Un’occasione per scoprire la ricchezza dei prodotti locali, degustare il meglio della tradizione sannita e vivere due giornate in un borgo accogliente e autentico.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.