Il 30 e 31 agosto 2025, il suggestivo borgo grico di Soleto, nel cuore della Grecìa Salentina, ospita la Sagra della Bruschetta, un evento dedicato a uno dei simboli più semplici e amati della cucina tradizionale: la bruschetta. Due serate tra sapori genuini, musica popolare e convivialità, per salutare l’estate con il meglio del gusto salentino.
Bruschetta salentina: semplicità che conquista
La bruschetta, a base di pane casereccio abbrustolito e condito con olio extravergine d’oliva, aglio e pomodori freschi, è protagonista assoluta della sagra. Durante l’evento sarà possibile gustarla in tante varianti creative e tradizionali, tra cui:
🍅 Pomodoro e basilico
🌿 Olio EVO e origano
🧄 Aglio e peperoncino
🧀 Con ricotta forte o formaggi locali
🍆 Con verdure grigliate, peperoni e capperi
Ad accompagnare le bruschette, vino locale, birra artigianale e altre specialità tipiche del territorio, come pittule, panzerotti, dolci caserecci e frutta di stagione.
Due serate tra musica, danze e artigianato
La Sagra della Bruschetta a Soleto sarà animata da musica popolare dal vivo, concerti di pizzica, spettacoli itineranti e mercatini di artigianato con prodotti tipici salentini. Un’atmosfera di festa che coinvolge residenti e visitatori in un’esperienza autentica e calorosa.
Perfetta per famiglie, gruppi di amici e amanti delle tradizioni locali, la sagra rappresenta un appuntamento da non perdere per chi vuole assaporare il Salento più genuino.
Scopri Soleto tra storia, cultura e sapori
Partecipare alla sagra è anche un’ottima occasione per visitare Soleto, uno dei borghi più affascinanti della Grecìa Salentina, famoso per la Guglia di Raimondello, i vicoli medievali e le sue radici greco-salentine. Un tuffo nella storia, circondati da sapori autentici e musica coinvolgente.
Informazioni utili
📍 Dove: Soleto (LE)
📅 Quando: 30 e 31 agosto 2025
🍞 Cosa aspettarsi: bruschette in tante varianti, prodotti tipici, pizzica salentina, spettacoli, mercatini
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.