Sagra della Bufalina 2025 a Mondragone

Due giorni di sapori autentici, tradizione e festa sul litorale domizio

Il 26 e 27 luglio 2025, la città di Mondragone, in provincia di Caserta, ospita l’attesissima Sagra della Bufalina, evento dedicato alla regina dei prodotti caseari campani: la mozzarella di bufala. Un’occasione imperdibile per celebrare le eccellenze gastronomiche del territorio, accompagnate da musica, intrattenimento e folklore locale.

La Bufalina: simbolo del gusto campano

La mozzarella di bufala campana DOP è uno dei prodotti italiani più conosciuti e apprezzati al mondo. Alla Sagra della Bufalina sarà possibile assaporarla in tutte le sue varianti:

  • Classica, fresca e filante

  • In panini artigianali con salumi locali

  • Abbinata a pomodorini, verdure grigliate o fritti tipici

  • In piatti creativi proposti dagli chef del territorio

Non mancheranno altri prodotti bufalini, come ricotta, scamorze, caciocavallo e dolci a base di latte di bufala.

Programma tra gusto, musica e tradizione

La Sagra della Bufalina è anche un grande evento popolare che coinvolge il centro e il lungomare di Mondragone con un programma pensato per tutte le età:

  • Stand gastronomici con degustazioni e vendita di prodotti tipici

  • Musica dal vivo con band locali e spettacoli serali

  • Ballo liscio e danze popolari

  • Mercatini artigianali e prodotti a km 0

  • Animazione per bambini e famiglie

  • Esibizioni folkloristiche e giochi tradizionali

Mondragone: mare, sapori e cultura

Partecipare alla sagra è anche un’ottima occasione per visitare Mondragone, città situata sul litorale domizio, rinomata per le sue spiagge, la storia antica e la produzione agroalimentare di qualità. Tra una degustazione e un concerto, potrai scoprire anche il Castello medievale, il Museo Civico Archeologico e la tradizione rurale che vive ancora oggi.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram