Dal 5 all’8 agosto 2025, il borgo storico di Salemi (TP), uno dei più belli d’Italia, ospita la Sagra della Busiata al Borgo, un evento gastronomico che celebra uno dei formati di pasta più iconici della tradizione siciliana: la busiata trapanese. Tra degustazioni, spettacoli e rievocazioni, la città si trasformerà in un centro pulsante di cultura popolare e sapori autentici.
La busiata: regina della cucina trapanese
Realizzata a mano con l’aiuto del tradizionale “buso” (un rametto di giunco o un ferro da calza), la busiata è una pasta arrotolata dal gusto unico, solitamente condita con pesto alla trapanese, sughi di carne o pesce, o con verdure locali. Durante la sagra sarà possibile gustarla in mille varianti, preparate da chef, massaie e ristoratori locali.
Un evento tra vicoli, cortili e sapori antichi
La Sagra della Busiata al Borgo si snoda per le vie del centro storico di Salemi, regalando ai visitatori un viaggio multisensoriale tra gastronomia, artigianato, musica e cultura. Oltre alla parte culinaria, ci saranno laboratori dimostrativi, spettacoli folk, mostre d’arte e visite guidate ai monumenti della città.
Programma Sagra della Busiata al Borgo 2025:
-
5 agosto –
-
Inaugurazione della sagra con sfilata storica
-
Apertura degli stand gastronomici e artigianali
-
Spettacoli musicali nel centro storico
-
-
6–7 agosto –
-
Laboratori di pasta fresca e show cooking
-
Degustazioni guidate con chef e sommelier
-
Esibizioni di gruppi folk e artisti di strada
-
-
8 agosto –
-
Finalissima del concorso “La Busiata d’Oro”
-
Spettacolo musicale e chiusura con fuochi d’artificio
-
Salemi: tradizione e accoglienza nel cuore della Sicilia occidentale
Partecipare alla Sagra della Busiata al Borgo è anche un’occasione per scoprire Salemi, con i suoi musei, i castelli, le chiese barocche e l’atmosfera senza tempo dei suoi vicoli in pietra. Un evento ideale per famiglie, buongustai e amanti delle tradizioni popolari.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.