Il 6 settembre 2025, il borgo di Prossedi (LT) accoglie la tradizionale Sagra della Capra, appuntamento amatissimo nella Tuscia che celebra la cultura pastorale, i sapori locali e il calore della comunità. Una festa che unisce enogastronomia, folklore e territorio, perfetta per vivere un’esperienza autentica.
Protagonista gastronomico
La capra, protagonista della serata, viene preparata secondo le ricette locali, accompagnata da contorni semplici come verdure, bruschette e pane fatto in casa. Il tutto è valorizzato da vini regionali e ambientato in un contesto conviviale in cui i visitatori gustano piatti genuini immersi nella tradizione culinaria.
Atmosfera e intrattenimento
L’evento trasforma il centro storico in un palco vivace: tavolate comunitarie, artisti locali, musica popolare e momenti di divertimento si alternano tra vicoli e piazzette. Le famiglie, le associazioni e i volontari partecipano attivamente alla riuscita della serata, trasmettendo un senso di appartenenza e accoglienza.
Il fascino di Prossedi
Prossedi è un borgo medievale arroccato tra le colline pontine, con panorami mozzafiato e scorci di storia, come il Palazzo Baronale, le chiese di San Michele Arcangelo e la struttura urbana tipica dei centri fortificati. La sagra offre l’occasione per esplorare e apprezzare questo territorio autentico.
Informazioni pratiche per i visitatori
-
Data: sabato 6 settembre 2025
-
Luogo: centro storico di Prossedi (LT)
-
Suggerimenti: è consigliato arrivare nel tardo pomeriggio per godersi con calma degustazioni, atmosfera e paesaggi al tramonto; ideale anche per chi desidera esplorare altri borghi della Tuscia.