Il 25 e 26 ottobre 2025, lo storico borgo di Montefusco, in provincia di Avellino, ospita la tradizionale Sagra della Castagna, uno degli appuntamenti autunnali più attesi dell’Irpinia. Due giornate dedicate alla celebrazione del frutto simbolo della stagione e della cucina montana, in un’atmosfera calda, accogliente e ricca di gusto.
Castagne protagoniste nel cuore dell’Irpinia
Montefusco, con il suo centro storico medievale e i panorami mozzafiato sulla Valle del Calore, offre il contesto perfetto per un evento che unisce enogastronomia e cultura popolare. Durante la sagra, le castagne locali saranno proposte in tantissime versioni:
-
Caldarroste fumanti servite in strada
-
Dolci artigianali alla castagna: castagnaccio, crostate, creme
-
Pietanze salate ispirate alla tradizione contadina
-
Abbinamenti con vini locali e liquori irpini
Programma della Sagra della Castagna 2025
Durante il weekend del 25 e 26 ottobre, Montefusco sarà animata da un ricco programma di attività:
-
Stand gastronomici con specialità a base di castagne e prodotti tipici irpini
-
Musica popolare dal vivo, spettacoli folkloristici e balli in piazza
-
Visite guidate al borgo antico, ai musei e al carcere borbonico
-
Mercatini artigianali con manufatti locali, conserve, miele e vino
-
Attività per bambini e spazi dedicati alle famiglie
-
Degustazioni guidate di vini DOCG, tra cui il celebre Greco di Tufo
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Come arrivare a Montefusco
Montefusco si trova a metà strada tra Avellino e Benevento, facilmente raggiungibile tramite la SS7. In occasione della sagra, saranno disponibili parcheggi temporanei e servizi navetta per agevolare l’accesso al centro storico.