Dal 18 al 20 ottobre 2025, il suggestivo borgo di Nomaglio, nel cuore del Canavese, ospiterà la Sagra della Castagna, un evento che celebra uno dei frutti simbolo dell’autunno piemontese.
Questa manifestazione, che affonda le sue radici nella storia agricola del territorio, è un appuntamento imperdibile per chi ama i sapori autentici, le atmosfere di festa e le tradizioni popolari.
La regina dell’autunno: la castagna
La castagna è da sempre un alimento fondamentale per le comunità montane, e a Nomaglio viene valorizzata con piatti e preparazioni che ne esaltano il gusto:
-
Caldarroste preparate sul momento
-
Dolci a base di farina di castagne
-
Zuppe e pietanze della cucina canavesana
-
Abbinamenti con miele, formaggi e salumi tipici
Ogni specialità sarà l’occasione per riscoprire antichi sapori e ricette tramandate di generazione in generazione.
Un ricco programma di eventi
La Sagra della Castagna 2025 offrirà non solo gastronomia, ma anche:
-
Mercatini di prodotti tipici e artigianato locale
-
Spettacoli musicali e folkloristici
-
Laboratori didattici e attività per bambini
-
Visite guidate alla scoperta del borgo e dei suoi castagneti
L’atmosfera festosa avvolgerà il centro storico, creando un’esperienza coinvolgente per tutta la famiglia.
Nomaglio e il suo fascino
Nomaglio è un borgo pittoresco incastonato sulle pendici della Serra Morenica, con panorami mozzafiato e un centro storico ricco di scorci caratteristici. La sagra è anche un’ottima occasione per visitarlo e scoprire le bellezze naturalistiche e culturali della zona.
Informazioni utili
-
Date: sabato 18, domenica 19 e lunedì 20 ottobre 2025
-
Luogo: Nomaglio (TO)
-
Ingresso: libero
-
Consigli: arrivare in anticipo per godere delle attività della mattina e per degustare le specialità senza lunghe attese
La Sagra della Castagna 2025 a Nomaglio è un appuntamento che unisce gusto, tradizione e cultura, regalando tre giorni indimenticabili a chi ama l’autunno piemontese e i suoi sapori autentici.