Il 25 ottobre 2025, il suggestivo borgo di Paterno, in provincia di Potenza, ospita la tradizionale Sagra della Castagna, un evento dedicato alla celebrazione di uno dei prodotti simbolo dell’autunno lucano. Una giornata di festa, sapori autentici e tradizioni che valorizzano il territorio e le sue eccellenze.
La castagna: un tesoro autunnale della Basilicata
La castagna di Paterno è nota per la sua qualità e per il ruolo fondamentale che ha avuto nella dieta e nella cultura delle comunità montane. La sagra rappresenta un’occasione unica per riscoprire ricette tradizionali a base di castagne, dolci tipici e prodotti derivati, immersi in un’atmosfera di festa e convivialità.
Programma della sagra – 25 ottobre 2025
Durante la giornata, il centro storico di Paterno si anima con:
-
Degustazioni di castagne fresche e prodotti a base di castagne, come dolci, marmellate e vini aromatizzati
-
Stand gastronomici con piatti tipici della cucina lucana e prodotti locali
-
Laboratori culinari e dimostrazioni sulle tecniche di lavorazione della castagna
-
Musica popolare dal vivo, balli folkloristici e intrattenimento per tutte le età
-
Mercatini di artigianato e prodotti tipici
Un evento che celebra natura, cultura e tradizione
La Sagra della Castagna a Paterno è un appuntamento imperdibile per turisti e residenti che vogliono immergersi nelle tradizioni autunnali della Basilicata, vivendo un’esperienza autentica fatta di gusto, musica e socialità.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.