L’autunno a Postiglione si accende di profumi e tradizioni con la Sagra della Castagna, in programma nei weekend del 19–20 e 26–27 ottobre 2025. Un evento che celebra uno dei frutti simbolo del territorio degli Alburni, in un’atmosfera calda, accogliente e ricca di gusto.
Protagonista la castagna: regina dell’autunno cilentano
Durante la sagra, le castagne saranno protagoniste assolute di un percorso enogastronomico irresistibile. Nei caratteristici stand allestiti nel centro storico si potranno gustare le castagne in tutte le loro varianti: arrosto, bollite, nei dolci, nei piatti salati e in abbinamento con miele, formaggi e vini locali.
Non mancheranno le specialità tipiche della cucina cilentana, come lagane e ceci, fusilli al sugo di cinghiale, spezzatino, zuppe contadine e dolci artigianali a base di castagne, come il celebre tronchetto e i bocconcini glassati.
Tradizione, musica e artigianato locale
La Sagra della Castagna 2025 a Postiglione non è solo cibo: le due domeniche di ottobre saranno animate da musica popolare, balli folkloristici, spettacoli itineranti e mercatini artigianali.
In programma anche laboratori del gusto, visite guidate al centro storico, escursioni nei castagneti secolari e attività didattiche per i più piccoli. Un’occasione perfetta per scoprire le tradizioni rurali legate alla raccolta delle castagne e alla vita contadina di un tempo.
Un borgo da vivere tra colori e sapori d’autunno
Passeggiare tra le viuzze di Postiglione in ottobre è un’esperienza magica: il borgo si colora di sfumature autunnali e offre scorci suggestivi tra antiche architetture, boschi, fontane e panorami mozzafiato sul Parco Nazionale del Cilento.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.