Sagra della Castagna 2025 a Sante Marie

Dal 1° al 3 novembre 2025, il borgo di Sante Marie, nel cuore della Marsica, ospita l’imperdibile Sagra della Castagna, uno degli appuntamenti autunnali più attesi dell’Abruzzo. Tre giornate dedicate alla regina della stagione: la castagna, protagonista assoluta di una festa che celebra i sapori, la cultura e la convivialità tipiche di questo territorio montano.

La castagna: frutto simbolo della tradizione contadina

Le castagne di Sante Marie, raccolte nei boschi secolari che circondano il paese, sono un prodotto di qualità, legato alla storia e alla vita agricola della zona. La sagra nasce per valorizzare questo frutto, un tempo fondamentale nell’alimentazione rurale, oggi apprezzato per la sua versatilità e il suo sapore autentico.

Programma della Sagra della Castagna 2025

Il centro storico di Sante Marie si anima per tre giorni con eventi enogastronomici, culturali e musicali pensati per tutte le età:

  • Degustazione di castagne arrostite (le tradizionali “callare”), dolci a base di farina di castagna, caldarroste e liquori artigianali,

  • Stand gastronomici con piatti tipici autunnali, salumi, formaggi e vini locali,

  • Escursioni guidate nei castagneti e percorsi del gusto,

  • Mercatini artigianali, prodotti a km 0 e laboratori per grandi e piccoli,

  • Musica dal vivo, spettacoli folcloristici e animazione itinerante,

  • Mostre fotografiche e culturali dedicate alla vita nei boschi e alla lavorazione tradizionale della castagna.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram