L’autunno in Irpinia è sinonimo di castagne, e Summonte, uno dei borghi più belli d’Italia, celebra questo frutto con la tradizionale Sagra della Castagna, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025. Un evento imperdibile che unisce enogastronomia, folklore e paesaggi mozzafiato alle pendici del Partenio.
Tradizione e gusto nel cuore dell’Irpinia
La Sagra della Castagna di Summonte è da anni un punto di riferimento per chi ama i sapori autentici e le atmosfere d’altri tempi. Il centro storico del borgo si trasforma in un percorso del gusto, tra caldarroste fumanti, prodotti tipici locali, artigianato e spettacoli che animano le vie del paese.
Programma della Sagra 2025
Durante le due giornate dell’evento, i visitatori potranno:
-
Gustare castagne arrostite, dolci alla castagna, caldarroste, castagnaccio e piatti della tradizione irpina
-
Visitare stand enogastronomici con prodotti a km 0: salumi, formaggi, miele, conserve e vino locale
-
Godersi spettacoli di musica popolare dal vivo, esibizioni folkloristiche e gruppi itineranti
-
Esplorare mercatini artigianali e partecipare a visite guidate alla Torre Angioina e ai sentieri naturalistici del Parco del Partenio
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un evento per tutta la famiglia
La Sagra della Castagna di Summonte è perfetta per famiglie, coppie e gruppi di amici: ampi spazi verdi, eventi per bambini, animazione e accoglienza calorosa rendono l’esperienza completa e memorabile.
Come arrivare a Summonte
Il borgo è facilmente raggiungibile da Avellino e Napoli tramite la SS374 e la SS7. Durante i giorni della sagra, saranno disponibili aree parcheggio nei pressi del centro abitato.