Sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025, il borgo di Pannarano, ai piedi del Parco Regionale del Partenio, ospita la nuova edizione della Sagra della Castagna del Partenio e del Fungo Porcino, evento autunnale imperdibile per gli amanti del buon cibo e della natura. Due giorni all’insegna di sapori autentici, folklore e prodotti tipici del territorio montano.
Protagonisti: castagne e funghi del Parco del Partenio
La castagna del Partenio e il fungo porcino sono eccellenze gastronomiche locali, raccolte nei boschi che circondano Pannarano. La sagra celebra questi frutti della terra con piatti tipici, ricette della tradizione e stand di produttori locali, offrendo un’esperienza culinaria genuina e stagionale.
Programma della Sagra 2025 a Pannarano
Nel weekend del 18 e 19 ottobre, il centro storico del paese si trasformerà in un percorso enogastronomico e culturale:
-
Stand gastronomici con caldarroste, zuppe di funghi, polenta con porcini, dolci alla castagna e vino novello;
-
Degustazioni guidate di prodotti locali e specialità del sottobosco;
-
Mercatini artigianali con prodotti a km 0, conserve, formaggi e miele del Partenio;
-
Escursioni nei boschi con guide locali alla scoperta di castagneti e funghi;
-
Musica popolare dal vivo, balli tradizionali e gruppi folkloristici itineranti;
-
Spazi per bambini, con laboratori creativi, giochi rurali e animazione.
Pannarano in festa tra natura, gusto e tradizione
La Sagra della Castagna del Partenio e del Fungo Porcino è un’occasione unica per visitare Pannarano, piccolo gioiello del Sannio, e vivere un weekend autentico nel cuore dell’autunno campano. Un evento che valorizza la biodiversità del Parco del Partenio, la cucina contadina e l’ospitalità di una comunità che mantiene vive le sue radici.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.