Sagra della Castagna e dei Prodotti del Sottobosco 2025 ad Acerno

Il 9 e 10 novembre 2025, nel cuore del Parco Regionale dei Monti Picentini, si rinnova ad Acerno (SA) l’appuntamento con la tradizionale Sagra della Castagna e dei Prodotti del Sottobosco, una celebrazione dell’autunno che valorizza le ricchezze gastronomiche del territorio e l’identità rurale del borgo.

La castagna di Acerno: protagonista di gusto e tradizione

Coltivata da secoli nei boschi circostanti, la castagna di Acerno è un prodotto tipico apprezzato per la sua dolcezza e versatilità. Durante la sagra sarà possibile assaporarla in numerose preparazioni: arrosta, lessa, nei dolci, nei primi piatti e persino nelle birre artigianali aromatizzate.

A completare l’offerta culinaria, ci saranno anche funghi porcini, tartufi, more, noci e altri frutti del sottobosco, raccolti nei territori montani del comune.

Programma della Sagra della Castagna 2025 ad Acerno

Due giornate immerse nei colori dell’autunno, tra sapori autentici, folclore e convivialità:

Domenica 9 novembre

  • 🌰 Apertura degli stand enogastronomici con piatti tipici a base di castagne e funghi;

  • 🧺 Mercatino del sottobosco con miele, conserve, marmellate e prodotti artigianali;

  • 🎶 Musica popolare e spettacoli folkloristici per tutta la giornata;

  • 🧒 Laboratori per bambini con castagne creative, giochi e racconti della tradizione.

Lunedì 10 novembre

  • 🍽️ Pranzo tipico in piazza con menu autunnali a base di carne alla brace, polenta, castagne e dolci fatti in casa;

  • 🎭 Spettacolo teatrale a tema contadino (in attesa di conferma);

  • 🎉 Chiusura con musica dal vivo e brindisi comunitario.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Un tuffo nei sapori e nei colori del Cilento montano

La Sagra della Castagna e dei Prodotti del Sottobosco è un’occasione unica per riscoprire i sapori autentici dell’autunno cilentano e vivere l’atmosfera calorosa e genuina di Acerno, borgo immerso nei boschi, ricco di storia, natura e cultura contadina.

Come arrivare

Acerno è facilmente raggiungibile in auto dalla SP29 (Montella) o dalla SP11 (Giffoni Valle Piana). Per i visitatori saranno attivi parcheggi dedicati, aree ristoro e info point turistici.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram