Torna l’appuntamento con i profumi e i sapori dell’autunno a Marzano Appio, in provincia di Caserta, con la tradizionale Sagra della Castagna Primitiva, in programma nei weekend di sabato 20 e domenica 21 settembre, e sabato 27 e domenica 28 settembre 2025. Un evento dedicato alla castagna primitiva, varietà tipica dei Monti Trebulani, protagonista della cucina locale e delle antiche tradizioni contadine.
La castagna primitiva: un’eccellenza del territorio
La castagna primitiva è una delle prime a maturare nella stagione autunnale. Si distingue per il sapore delicato e per la versatilità in cucina. A Marzano Appio viene celebrata con una sagra che è anche un momento di festa, promozione culturale e riscoperta delle origini agricole del borgo.
Programma della Sagra della Castagna Primitiva 2025
La manifestazione si svolgerà nel centro storico del paese, tra piazze, vicoli e cortili che per l’occasione saranno animati da:
📅 Sabato 20 e sabato 27 settembre
-
Ore 18:00 – Apertura degli stand gastronomici
-
Ore 20:00 – Degustazioni di piatti a base di castagna: zuppe, dolci, caldarroste, liquori e prodotti tipici
-
Ore 21:30 – Musica dal vivo, balli folk e spettacoli itineranti
📅 Domenica 21 e domenica 28 settembre
-
Ore 10:30 – Passeggiate naturalistiche nei castagneti con guide locali
-
Ore 12:30 – Pranzo contadino con menù fisso
-
Ore 16:30 – Esibizioni di gruppi folkloristici
-
Ore 20:00 – Riapertura degli stand gastronomici e intrattenimento musicale
Durante tutta la sagra sarà attivo un mercatino di prodotti artigianali e agricoli locali, con laboratori per bambini e mostre sulla civiltà rurale del territorio.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un’esperienza da vivere tra natura, tradizione e sapori autentici
La Sagra della Castagna Primitiva 2025 a Marzano Appio è un’occasione imperdibile per vivere due fine settimana all’insegna della genuinità. Un evento che unisce enogastronomia, folklore, natura e cultura locale, perfetto per famiglie, turisti e buongustai alla ricerca delle vere emozioni d’autunno.