In occasione dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Bartolomeo, il borgo montano di Giarratana, in provincia di Ragusa, celebra la Sagra della Cipolla di Giarratana il 14 agosto, uno degli eventi gastronomici più attesi dell’estate siciliana. Una manifestazione che mette al centro la celebre cipolla dolce gigante, orgoglio del territorio e ingrediente principe della cucina locale.
La Cipolla di Giarratana: dolce, grande e unica
La Cipolla di Giarratana è una varietà autoctona, riconoscibile per la sua grandezza, dolcezza e consistenza tenera, perfetta sia cruda che cotta. Prodotta in quantità limitate e coltivata con metodi tradizionali nei terreni fertili dei monti Iblei, è diventata Presidio Slow Food e ambasciatrice dei sapori autentici della Sicilia.
Durante la sagra, sarà possibile assaporarla in moltissime ricette tradizionali, tra cui:
-
Cipolla arrostita e condita con olio e origano
-
Zuppe e minestre contadine
-
Frittate, focacce e piatti a base di verdure locali
-
Panini con cipolla caramellata e formaggi tipici
-
Conserve artigianali, marmellate e sottoli
Programma della Sagra della Cipolla di Giarratana 2025
Il calendario della sagra, ricco e coinvolgente, propone tre giorni di festa tra gusto, cultura e folklore:
-
Degustazioni gratuite e stand gastronomici in tutto il centro storico
-
Laboratori culinari e show cooking con chef locali
-
Esibizioni folkloristiche e musica popolare siciliana
-
Mercatini dell’artigianato e dei prodotti tipici iblei
-
Visite guidate ai campi coltivati e al museo della civiltà contadina
-
Spettacoli serali e intrattenimento per tutte le età
Un evento che ogni anno attira migliaia di visitatori da tutta l’isola e dal resto d’Italia, alla scoperta di uno dei sapori più genuini della tradizione siciliana.
Giarratana: tra sapori, storia e natura
Partecipare alla sagra significa anche scoprire Giarratana, borgo affascinante incastonato nei monti Iblei, noto per la sua cucina, le sue tradizioni agricole e l’ospitalità calorosa. Tra chiese barocche, mulini antichi e paesaggi mozzafiato, la Sagra della Cipolla rappresenta un’esperienza da vivere con tutti i sensi.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.