Il 20 luglio 2025, Cassano delle Murge, uno dei borghi più affascinanti della Murgia barese, ospita la tanto attesa Sagra della Focaccia, un evento che celebra una delle specialità gastronomiche più amate della tradizione pugliese. Un’occasione imperdibile per gli amanti della cucina locale e per tutti coloro che vogliono vivere una giornata all’insegna del buon cibo, della musica e del divertimento.
La focaccia: simbolo di tradizione e convivialità
La focaccia è da sempre un piatto tipico delle tavole pugliesi, apprezzato per la sua semplicità e bontà. Durante la sagra, i visitatori avranno l’opportunità di gustare focacce preparate con ingredienti freschi e genuini, condite con olio extravergine d’oliva, rosmarino, sale e, nelle varianti più ricche, anche pomodorini, olive, cipolla e formaggio. La focaccia di Cassano delle Murge è particolarmente rinomata per la sua consistenza morbida e il suo sapore inconfondibile, che la rende un piatto imperdibile per i buongustai.
Un programma ricco di eventi
Oltre a deliziare i palati con la sua focaccia, la Sagra della Focaccia offre anche una serie di eventi culturali e civili che animano il centro storico di Cassano delle Murge. La giornata sarà caratterizzata da musica dal vivo, spettacoli folkloristici, concerti e animazione per bambini, creando un’atmosfera vivace e accogliente per tutte le età.
Gli stand gastronomici non offriranno solo focaccia, ma anche altre specialità tipiche pugliesi come pittule, taralli, formaggi locali e vini della Murgia, che accompagneranno la serata di festa.
Scoprire Cassano delle Murge e le sue tradizioni
La Sagra della Focaccia a Cassano delle Murge non è solo un evento gastronomico, ma un’opportunità per scoprire le bellezze di questo paese affacciato sulla Murgia. Con i suoi vicoli acciottolati, le chiese storiche e il panorama mozzafiato, Cassano delle Murge è il luogo ideale per una passeggiata prima di assaporare la focaccia appena sfornata.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.